La tratta Livorno-Golfo Aranci risulta ben collegata grazie alla compagnia navale Sardinia Ferries, l’unica azienda marittima che opera il collegamento dal porto della città Toscana alla località del Nord Sardegna situata poco più a nord di Olbia e meta di appoggio per tutti coloro che desiderano visitare la costa nord orientale dell’isola, alla scoperta dell’incantevole mare di località quali Porto Rotondo, Porto Cervo, Caprera e La Maddalena.
Collegamenti in traghetto Livorno-Golfo Aranci
In media, durante la settimana, la compagnia marittima Sardinia Ferries opera 19 collegamenti da Livorno a Golfo Aranci in traghetto. L’afflusso di turisti è notevole soprattutto durante la stagione estiva. Nello specifico, i mesi più gettonati sono quelli di luglio e agosto, mentre da novembre a febbraio la domanda cala in maniera drastica. La durata totale della traversata in mare da Livorno a Golfo Aranci è stimata in circa 6 ore e 30 minuti se si sceglie la traversata diurna con i Mega Express, mentre sale a 10 ore se si opta per la traversata notturna con i Cruise Ferries. In virtù della maggiore rapidità garantita dalla tratta, sono in molti a preferire la rotta verso Golfo Aranci anziché a Cagliari, anche qualora la destinazione sia il capoluogo sardo, dal momento che la durata degli altri collegamenti supera quasi sempre le 12 ore.
Optando invece per il porto di Golfo Aranci e mettendo in conto il tragitto in auto che conduce alla città di Cagliari, è possibile risparmiare qualche ora e godere inoltre del paesaggio sfavillante della costa orientale dell’isola. In occasione della stagione estiva, la Sardinia Ferries garantisce due partenze giornaliere dal porto di Livorno. La prima avviene intorno alle 8-9 del mattino oppure alle 15 e prevede l’utilizzo del traghetto veloce Mega Express, che completa la tratta in 6 ore e 30 minuti. La seconda partiene invece è fissata tra le 21 e 23, nella quale vengono impiegati i Cruise Ferries, che completano la tratta in circa 10 ore. Durante la bassa stagione invece, vale a dire in autunno, inverno e prima parte della primavera, vi è una sola partenza giornaliera, per la quale sono utilizzati i traghetti meno veloci (Cruise Ferries), impiegati nelle traversate notturne.
I servizi a bordo del traghetto Livorno-Golfo Aranci della Sardinia Ferries
La traversata diurna Livorno-Golfo Aranci avviene sui traghetti Mega Express della Sardinia Ferries, che ospitano fino a 2.100 passeggeri e 650 auto. A bordo sono presenti fino a 370 cabine e non mancano ristoranti, spaghetterie, pizzerie, negozi e aria condizionata. È possibile inoltre portare il proprio cane a bordo.
Indice dei Contenuti