Scopri le migliori Offerte di Navi e Traghetti Sardinia Ferries per la Sardegna. Inserisci la data di andate e ritorno, e le tratte che desideri, il sistema ti mostrerà le migliori offerte e potrai prenotare la soluzione che preferisci!
Scegliere Sardinia Ferries per la tua prossima vacanza in Sardegna significa optare per un’esperienza di viaggio confortevole e sicura. La compagnia navale garantisce un servizio di alta qualità, con una flotta moderna e attrezzata con tutti i comfort necessari per rendere il tuo viaggio indimenticabile.
La sicurezza a bordo è una priorità assoluta per Sardinia Ferries, che utilizza tecnologie all’avanguardia e un equipaggio altamente qualificato per garantire la massima sicurezza durante la navigazione. Inoltre, la compagnia navale effettua regolari controlli di manutenzione per garantire che tutte le navi siano in perfette condizioni e sicure per i passeggeri.
Sardinia Ferries effettua numerosi collegamenti marittimi verso la Sardegna, con partenze giornaliere da diversi porti italiani. La compagnia navale offre un’ampia scelta di destinazioni, tra cui Golfo Aranci e Porto Torres, per offrire la massima flessibilità ai suoi passeggeri. Inoltre, Sardinia Ferries offre servizi di trasporto auto, così puoi portare la tua macchina in Sardegna e goderti un’esperienza di viaggio ancora più confortevole.
Porti di partenza e arrivo
Livorno e Savona sono due importanti porti di partenza per i traghetti Sardinia Ferries diretti in Sardegna. Ecco un’analisi dettagliata dei servizi offerti da ciascuno dei due porti.
Livorno | Livorno è un importante porto italiano situato nella regione Toscana. Il porto è ben collegato con le principali città italiane e offre una vasta gamma di servizi ai passeggeri, tra cui parcheggi, ristoranti, negozi e servizi turistici. Inoltre, Livorno dispone di una moderna infrastruttura per i traghetti che garantisce un servizio efficiente e rapido. |
Savona | Savona è un altro importante porto di partenza per i traghetti Sardinia Ferries diretti in Sardegna. Situato nella regione Liguria, il porto di Savona offre una vasta gamma di servizi turistici e un’ottima connessione con le principali città italiane. I passeggeri che partono da Savona possono godere della bellezza della costa ligure, con le sue spiagge incantevoli e le sue località turistiche. |
Porti di arrivo dei traghetti Sardinia Lines in Sardegna.
Porto Torres | Porto Torres è un porto situato nella costa settentrionale della Sardegna, a circa 20 km dalla città di Sassari. E’ uno dei più importanti porti dell’isola ed è facilmente raggiungibile sia dall’aeroporto di Alghero che dalla rete stradale. Porto Torres offre una vasta scelta di servizi per i viaggiatori, tra cui bar, ristoranti, negozi e servizi igienici. |
Golfo Aranci | Golfo Aranci è un porto situato sulla costa nord-orientale della Sardegna, a circa 20 km a nord di Olbia. E’ uno dei più grandi e frequentati porti dell’isola, e offre una vasta gamma di servizi per i viaggiatori, tra cui bar, ristoranti, negozi e servizi igienici. Il porto di Golfo Aranci è anche molto ben servito dalla rete stradale e dall’aeroporto di Olbia. |
Entrambi i porti di Porto Torres e Golfo Aranci sono ben collegati con le destinazioni turistiche più popolari della Sardegna, offrendo ai viaggiatori la possibilità di esplorare l’isola comodamente e facilmente. Inoltre, entrambi i porti sono dotati di strutture moderne e funzionali, per garantire ai viaggiatori una esperienza di viaggio confortevole e senza stress.
Collegamenti Sardinia Ferries per la Sardegna
Livorno – Golfo Aranci | La tratta Livorno – Golfo Aranci è uno dei collegamenti più popolari della Sardegna Ferries per la Sardegna. La nave parte dal porto di Livorno e attraversa il Mar Tirreno per arrivare a Golfo Aranci, uno dei più grandi e frequentati porti dell’isola. La durata del viaggio è di circa 8 ore, con partenze giornaliere e orari di partenza che variano a seconda del periodo dell’anno. La nave offre una vasta gamma di servizi a bordo, tra cui ristoranti, bar, negozi e servizi igienici, per garantire un viaggio confortevole e senza stress. |
Tolone – Porto Torres | La tratta Tolone – Porto Torres è un’altra popolare rotta della Sardinia Ferries per la Sardegna. La nave parte dal porto di Tolone e attraversa il Mar Tirreno per arrivare a Porto Torres, uno dei più importanti porti dell’isola. La durata del viaggio è di circa 9 ore, con partenze giornaliere e orari di partenza che variano a seconda del periodo dell’anno. La nave offre una vasta gamma di servizi a bordo, tra cui ristoranti, bar, negozi e servizi igienici, per garantire un viaggio confortevole e senza stress. |
Nizza – Porto Vecchio – Golfo Aranci | La tratta Nizza – Porto Vecchio – Golfo Aranci è un’altra popolare rotta della Sardinia Ferries per la Sardegna. La nave parte dal porto di Nizza e attraversa il Mar Mediterraneo per arrivare prima a Porto Vecchio e successivamente a Golfo Aranci. La durata del viaggio è di circa 12 ore, con partenze giornaliere e orari di partenza che variano a seconda del periodo dell’anno. La nave offre una vasta gamma di servizi a bordo, tra cui ristoranti, bar, negozi e servizi igienici, per garantire un viaggio confortevole e senza stress. |
La flotta di Sardinia Ferries
La flotta di Sardinia Ferries è composta da navi moderne e confortevoli, progettate per offrire un’esperienza di viaggio piacevole e rilassante per i passeggeri diretti verso la Sardegna. Ogni nave è dotata di tecnologie all’avanguardia, come sistemi di stabilizzazione avanzati, per garantire un viaggio sicuro e confortevole
Con una vasta gamma di opzioni di sistemazione a bordo, dalle cabine private alle aree lounge, c’è qualcosa per soddisfare le esigenze di tutti i viaggiatori.
Inoltre, i traghetti Sardinia Ferries offrono una vasta gamma di servizi a bordo per garantire un viaggio confortevole e indimenticabile. I passeggeri possono godere di ristoranti, bar, negozi e sale giochi, tutti progettati per rendere il viaggio il più piacevole possibile. Inoltre, per i viaggiatori che necessitano di connessione Internet, Sardinia Ferries offre Wi-Fi gratuito a bordo.
Tariffe Sardinia Ferries e prenotazione online
Sardinia Ferries offre tariffe competitive per il trasporto di passeggeri e veicoli sui traghetti per la Sardegna. I prezzi sono basati su diversi fattori, come la stagione, la destinazione e la tipologia di sistemazione scelta a bordo.
Per individuare offerte, sconti e promozioni, è possibile consultare il box di ricerca in cima a questa pagina.
Acquistare i biglietti online è semplice e conveniente con il box di prenotazione presente su questo portale. Basta selezionare la data, la destinazione e il tipo di sistemazione desiderati e completare il processo di pagamento online utilizzando una carta di credito o un altro metodo di pagamento accettato. Dopo aver completato la prenotazione, riceverai una conferma via email con tutte le informazioni necessarie per il tuo viaggio.
Procedure d’imbarco
Imbarcarsi su un traghetto Sardinia Ferries per la Sardegna è un’esperienza piacevole e senza stress se si seguono alcune procedure importanti. Ecco alcuni consigli dettagliati per un imbarco senza problemi.
Quanto tempo prima presentarsi all’imbarco. È consigliabile presentarsi almeno 1 ora prima della partenza prevista del traghetto. Questo ti darà il tempo di completare i controlli di sicurezza e il check-in.
Documenti da mostrare al check-in. Per l’imbarco è necessario presentare un documento d’identità valido come una carta d’identità o un passaporto. Inoltre, se si viaggia con un veicolo, sarà necessario mostrare la carta di circolazione.
Controlli di sicurezza. Prima dell’imbarco, i passeggeri e i veicoli saranno sottoposti a controlli di sicurezza. I passeggeri dovranno sottoporsi a un controllo di sicurezza e lasciare eventuali oggetti vietati nella zona di deposito bagagli.
Imbarco veicoli. Per l’imbarco di veicoli come auto, moto, camper o biciclette, sarà necessario seguire le istruzioni dell’equipaggio sul molo. Si prega di notare che potrebbero essere applicate tariffe supplementari per il trasporto di veicoli.
Imbarco passeggeri. Per l’imbarco dei passeggeri, basta seguire le indicazioni dell’equipaggio e presentare il biglietto o la conferma della prenotazione. I passeggeri sono invitati a seguire le istruzioni di sicurezza a bordo e a indossare sempre la cintura di sicurezza durante la navigazione.
Informazioni utili per i passeggeri
Viaggiare con Sardinia Ferries è un’esperienza unica e confortevole, ma è importante conoscere alcune informazioni importanti prima di imbarcarsi. Ecco alcune cose che i passeggeri dovrebbero sapere per prepararsi al meglio al viaggio.
Bagagli. Ogni passeggero può portare con sé un certo quantitativo di bagagli a bordo, ma ci sono restrizioni sulle dimensioni e il peso dei bagagli. Il passeggero dovrebbe sempre verificare le linee guida di Sardinia Ferries prima di partire. In caso di bagagli extra o ingombranti, potrebbe essere necessario pagare un supplemento.
Animali domestici. I passeggeri che viaggiano con animali domestici dovrebbero informare il personale di Sardinia Ferries in anticipo. Potrebbe essere necessario pagare un supplemento per l’imbarco dell’animale domestico. Inoltre, i passeggeri sono tenuti a rispettare le norme e le leggi relative all’imbarco degli animali domestici.
Cose da sapere. I passeggeri dovrebbero essere a conoscenza di alcune importanti informazioni sul viaggio, come gli orari di partenza e arrivo, le informazioni sulle condizioni climatiche e il tempo di navigazione previsto. Inoltre, i passeggeri dovrebbero verificare se è necessario prenotare il proprio posto a sedere, se sono disponibili opzioni per il pasto e se sono disponibili servizi per i passeggeri con esigenze speciali.
Indice dei Contenuti