Traghetti Tirrenia: Navi per la Sardegna

Scopri le migliori Offerte di Navi e Traghetti Tirrenia per la Sardegna. Inserisci la data di andate e ritorno, e le tratte che desideri, il sistema ti mostrerà le migliori offerte e potrai prenotare la soluzione che preferisci!


Scegliere i traghetti Tirrenia per la Sardegna significa optare per comfort, sicurezza e affidabilità durante il tuo viaggio in mare. Tirrenia garantisce un’esperienza di viaggio eccezionale, con ampie cabine, ristoranti, bar e servizi per il divertimento a bordo. Inoltre, la sicurezza dei passeggeri è la massima priorità per Tirrenia, che vanta un equipaggio altamente qualificato e navi dotate delle più moderne tecnologie di sicurezza.

Con Tirrenia puoi raggiungere la Sardegna in modo rapido ed efficiente, grazie ai numerosi collegamenti marittimi che la compagnia effettua verso le principali destinazioni sarde, come Olbia e Porto Torres. Scegli Tirrenia per un viaggio rilassante e senza stress verso la Sardegna.

Porti di partenza e arrivo

Tirrenia offre partenze verso la Sardegna da due dei più importanti porti italiani: Genova e Civitavecchia. Ecco alcune informazioni utili su entrambi i porti di partenza.

GenovaSituato nel cuore del Golfo dei Poeti, questo porto è uno dei più grandi e importanti d’Italia, con una posizione strategica che lo rende facilmente raggiungibile da molte città italiane. Il porto di Genova offre molte comodità per i passeggeri, come ristoranti, bar, negozi e servizi di intrattenimento. Inoltre, la città di Genova è ricca di storia e cultura, con molte attrazioni da scoprire prima o dopo il tuo viaggio in Sardegna.
CivitavecchiaSituato a pochi chilometri da Roma, il porto di Civitavecchia è uno dei più grandi e moderni d’Italia. La sua posizione privilegiata lo rende facilmente raggiungibile da molte città italiane, compresa la Capitale. Il porto di Civitavecchia offre molte comodità per i passeggeri, come ristoranti, bar, negozi e servizi di intrattenimento, oltre a essere vicino ad alcune delle più importanti attrazioni turistiche della zona, come il Parco Naturale di Macchiatonda.

Con i traghetti Tirrenia puoi raggiungere la Sardegna in modo rapido ed efficiente, con arrivo a due dei più importanti porti sardi: Porto Torres e Olbia. Ecco alcune informazioni utili su entrambi i porti di arrivo.

OlbiaSituata nella costa orientale della Sardegna, Olbia è una città dinamica e vibrante, nota per la sua vivace vita notturna, le sue spiagge incantevoli e i suoi tesori storici e culturali. Dall’area portuale di Olbia puoi facilmente raggiungere molte località turistiche della Sardegna, come le suggestive città di Porto Cervo e Santa Teresa di Gallura.
Porto TorresSituato nel nord-ovest della Sardegna, questo porto è uno dei più importanti dell’isola. Dall’area portuale di Porto Torres puoi facilmente raggiungere molte località turistiche della Sardegna, come le splendide spiagge della Costa Smeralda, l’affascinante città di Alghero e la maestosa città romana di Turrita.

Scegli il porto di arrivo più conveniente per te e scopri tutto ciò che la Sardegna ha da offrire con i traghetti Tirrenia. Comfort, sicurezza e convenienza sono garantiti.

Collegamenti Tirrenia per la Sardegna

I traghetti Tirrenia offrono due rotte di navigazione per raggiungere la Sardegna da Genova e Civitavecchia. Ecco una descrizione dettagliata di entrambe le tratte.

Genova – Porto TorresQuesta tratta di navigazione parte dal porto di Genova e arriva al porto di Porto Torres, nel nord-ovest della Sardegna. La durata del viaggio è di circa 10 ore e i traghetti Tirrenia effettuano questa tratta quotidianamente. A bordo troverai un’ampia scelta di servizi, tra cui cabine private, bar, ristoranti e aree relax per rendere il tuo viaggio il più confortevole possibile.
Civitavecchia – OlbiaQuesta tratta di navigazione parte dal porto di Civitavecchia e arriva al porto di Olbia, nella costa orientale della Sardegna. La durata del viaggio è di circa 7 ore e i traghetti Tirrenia effettuano questa tratta quotidianamente. A bordo avrai a disposizione tutti i comfort di cui hai bisogno, tra cui cabine private, bar, ristoranti e aree gioco per bambini.
Tirrenia
Traghetti Tirrenia per la Sardegna

La flotta di Tirrenia

La flotta Tirrenia è costantemente aggiornata e dotata delle più moderne tecnologie di navigazione, per garantire un’esperienza di viaggio sicura e confortevole. La sicurezza è una priorità assoluta per Tirrenia. Il personale addetto alla sicurezza è altamente qualificato e gli standard di sicurezza sono costantemente monitorati per garantire un viaggio sicuro ai propri passeggeri.

A bordo dei traghetti Tirrenia potrai usufruire di una vasta gamma di servizi, tra cui bar, ristoranti, cabine private e aree relax. Potrai scegliere tra diverse sistemazioni a bordo, tra cui cabine standard, cabine con balconi privati e suite lusso, per un’esperienza di viaggio personalizzata.

Tariffe Tirrenia e prenotazione online

Tirrenia offre tariffe competitive per il trasporto di passeggeri e veicoli sui traghetti per la Sardegna. Per individuare le migliori offerte, sconti e promozioni, consiglia di visitare controllare regolarmente le disponibilità attraverso il box di ricerca in cima a questa pagina.

Acquistare i biglietti online con Tirrenia è facile e conveniente. Basta utilizzare il box di prenotazione presente su questo portale. In pochi semplici passaggi potrai scegliere la tratta, la data e l’orario desiderati e prenotare i tuoi biglietti. Potrai pagare online utilizzando una carta di credito o di debito e riceverai la tua conferma di prenotazione via email.

Procedure d’imbarco

Per garantire un’esperienza di viaggio senza intoppi, è importante conoscere le procedure d’imbarco sui traghetti Tirrenia per la Sardegna. Ecco alcuni consigli per un imbarco senza stress.

Quanto tempo prima presentarsi all’imbarco. Ti consigliamo di presentarti al check-in almeno un’ora prima della partenza del traghetto. In questo modo avrai il tempo necessario per effettuare tutti i controlli e imbarrare comodamente.

Documenti richiesti. Per l’imbarco, è necessario mostrare un documento di identità valido. In caso di viaggio con veicoli, è necessario anche mostrare il relativo documento di registrazione del veicolo.

Controlli di sicurezza. Tirrenia effettua controlli di sicurezza a bordo dei traghetti. Ti invitiamo a prepararti per questi controlli, ad esempio rimuovendo dalle tasche eventuali oggetti metallici.

Imbarco veicoli. Il trasporto di veicoli sui traghetti Tirrenia è possibile per auto, moto, camper e biciclette. Ti invitiamo a seguire le istruzioni dell’equipaggio per l’imbarco e la sistemazione dei tuoi veicoli a bordo.

Imbarco passeggeri. Per gli passeggeri, l’imbarco avviene tramite la presentazione del biglietto all’equipaggio. Ti consigliamo di portare con te un documento di identità e di seguire le istruzioni dell’equipaggio per la sistemazione a bordo.

Informazioni utili per i passeggeri

Viaggiare con Tirrenia è un’esperienza piacevole e confortevole per i passeggeri, ma è importante conoscere alcune informazioni importanti per garantire un viaggio senza problemi. Ecco alcuni consigli utili per viaggiare con Tirrenia.

Bagagli. Tirrenia permette ai passeggeri di portare a bordo bagagli a mano di dimensioni limitate, oltre a un bagaglio supplementare che può essere riposto nella propria cabina o in un apposito deposito bagagli a bordo. È importante verificare le dimensioni e il peso massimo consentiti per i bagagli a mano prima della partenza. Inoltre, è possibile prenotare in anticipo il trasporto di bagagli più grandi, che verranno poi caricati sul ponte inferiore del traghetto.

Animali domestici. Tirrenia permette ai passeggeri di viaggiare con animali domestici, a condizione che siano muniti di passaporto europeo, siano tenuti al guinzaglio o in gabbia durante il viaggio e che non rappresentino una minaccia per il benessere degli altri passeggeri. È importante prenotare il trasporto degli animali domestici in anticipo, specificando il loro peso e le dimensioni della gabbia.

Cose da sapere. Tirrenia offre ai passeggeri una serie di servizi e comfort a bordo, come ristoranti, bar, negozi e cabine. Tuttavia, è importante verificare gli orari di apertura e di chiusura di questi servizi, in modo da poter programmare il proprio viaggio in modo adeguato.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.